La missione inclusiva a Piancogno
Oltre un anno di preparazione, con il coinvolgimento delle comunità parrocchiali di Piamborno e Cogno, per preparare al meglio la Missione parrocchiale delle due Comunità, che consiste nell'annuncio straordinario della Parola di Dio, per raggiungere quante più persone possibile e aiutare a far crescere la comunità cristiana. Per questa ragione, l'intera Comunità parrocchiale diventa protagonista dell'evento. “Getta nel Signore il tuo affanno” è il tema delle due settimane intense di incontri, celebrazioni, visite, colloqui, riunioni e, soprattutto, di tanti volontari guidati dai 15 padri cappuccini missionari che vivranno la Missione in tutte le case dove saranno accolti. Un aspetto al quale le due Parrocchie ed i consigli parrocchiali, con i tanti volontari, sotto la guida del parroco don Cristian Favalli tengono in modo particolare è l'apertura a tutti, senza distinzione di religione, razza, idee e appartenenza. La Parrocchia dice ancora don Cristian, vuole essere una “Casa aperta” che include e mette a confronto progetti condivisi e intenti comuni lasciando da parte divisioni e particolarismi. La Chiesa è per tutti: dunque non ha confini. L'accoglienza e l'andare incontro agli altri saranno il tema centrale della Missione di Piamborno e Cogno. L'inaugurazione solenne ci sarà questa domenica 23 marzo alle 10.30 nella Chiesa parrocchiale di Piamborno dove il Vescovo di Brescia Mons. Pierantonio Tremolada presiederà la Messa di apertura, con la consegna del mandato ai 15 missionari e missionarie che animeranno attivamente la Missione sul territorio.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!