Il torrente Palobbia messo in sicurezza
Con una somma complessiva di circa 9 milioni di euro, erogata dal Governo, tramite la Protezione Civile Nazionale, e da Regione Lombardia, i due rami del torrente Palobbia di Ceto e di Braone, che scendono dal Monte Listino e dalle Foppe di Braone, sono oggetto di un intervento di bonifica dell'alveo, messa in sicurezza spondale con scogliere ciclopiche, rifacimento di ponti e sottoservizi di Enel e dell'Acquedotto comunale, di ripristino dei tracciati agrosilvopastorali e strade di accesso a cascinali, pascoli e strutture estive. I lavori sono iniziati in questi giorni, quando le strade di accesso sono tornate percorribili dopo che la neve si è sciolta. La sicurezza della valle del Palobbia, dunque, è primaria su tutto: gli eventi alluvionali, che si sono ripetuti con frequenza negli ultimi anni, dimostrano quanto sia necessario un costante intervento di monitoraggio delle valli alpine e di ripristino costante dei danni arrecati da eventi calamitosi.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!