PREMIATA LA POSTINA DI ALBINO

00:00
00:00

In occasione dei 160 anni di vita di Poste Italiane la postina di Albino Eliana Mismetti, 47 anni, dipendente dell’ufficio di Alzano Lombardo, ma al lavoro tra Nembro e Gavarno in sella al suo scooter, ha ricevuto una medaglia e l’applauso di tutti i presenti, per aver continuato l’attività lavorativa anche nei giorni più difficili della pandemia. Ia cerimonia si è svolta al centro congressi La Nuvola di Roma, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dei vicepresidenti del Senato e della Camera, di ministri e personalità del governo, parlamentari e istituzioni centrali e locali dello Stato, autorità civili, militari e religiose ed esponenti dell’economia e della cultura. A rappresentare i comuni seriani più colpiti dalla pandemia c’erano i sindaci di Nembro Claudio Cancelli e di Alzano Lombardo Camillo Bertocchi. Un’emozione forte quella provata dalla postina albinese al momento della premiazione, a ricordo di quelle settimane in cui è stata un punto di riferimento per l’intera comunità. Nel tragico silenzio in cui scivolò Nembro tra marzo e aprile 2020, la figura di Eliana fece il giro d’Italia in uno scatto che diventatò virale: il 31 marzo del 2020, a due passi dal centro del paese si fermò per un minuto di silenzio, pregando a mani giunte in occasione del ricordo delle vittime da Covid-19 che si stava celebrando in piazza Libertà con le sole autorità presenti. “Ricordo il vuoto, il silenzio interrotto dalle ambulanze e dalle campane – spiega Eliana –. Vedevi le ambulanze ferme sotto una abitazione, e allora capivi che qualcuno che magari vedevi tutti i giorni non c’era più”.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori