Futuro della terapia per il diabete mellito

00:00
00:00

La Sala convegni dell'Ospedale di Esine ha ospitato un importante convegno, sul tema del diabete mellito per fare il punto sulla prevenzione, la cura e la gestione di oggi e di domani. Il Convegno ha visto una partecipazione numerosa, motivata e attenta di Medici ospedalieri e di Medicina generale, operatori sanitari, volontari e popolazione. I dati in Italia dicono che ci sono almeno 4 milioni di persone affette da questa patologia, un tempo fuori controllo e quindi molto severa; e che oltre 1 milione sono affetti da diabete mellito senza saperlo, quindi al suo esordio subdolo e silenzioso. Il diabete è malattia molto nota ai pazienti che, nel tempo, hanno imparato a conoscerla, a conviverci e a guidarla controllandone gli eccessi, sempre che si seguano le linee guida richieste dalla clinica e che si adottino, contemporaneamente, gli stili di vita che, per il diabetico, devono essere ancor più corretti e virtuosi. Il Convengo di Esine è stato proposto dall'Associazione Diabetici Camuno-sebina, con il patrocinio dell'Ordine dei Medici e Odontoiatri della Provincia di Brescia, dell'Ats della Montagna e della Asst della Valcamonica ed è stato seguito in streaming da gli studenti di alcuni Istituti del territorio.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori