Gli alpini di Darfo in festa
Con l'alzabandiera presso la sede e l'omaggio al monumento ai caduti ha preso il via questa domenica, sotto una pioggia scrosciante, la festa annuale del gruppo alpini di Darfo Boario Terme. Ogni anno coincide con il ricordo della battaglia di Nikolajewka, una delle tante pagine della storia gloriosa e drammatica degli alpini nella seconda guerra mondiale. La si ricorda nel santuario di Boario voluto da don Guido Maurillo Turla, cappellano militare medaglia d'argento al Valor Militare, autore di numerose pubblicazioni sulla ritirata di Russia alla quale partecipò. Fu fatto prigioniero il 28 gennaio 1943 e internato in campi di concentramento russi. Tornò in Italia nel 1946 nel convento dell'Annunciata di Piancogno. Nel 1956 divenne parroco di Boario dove fece costruire, per mantenere un voto fatto in terra di Russia la chiesa dedicata alla Madonna degli Alpini. La sua salma riposa nella cripta divenuta sacrario nel 1966. Dopo la sfilata per le vie della cittadina e dopo la messa nella chiesa degli alpini, proprio qui si è conclusa la cerimonia di ricordo con l'omaggio a don Guido Turla. Erano presenti non solo gli alpini provenienti da tutta la Valle e dalla provincia, ma anche i rappresentanti dell'ANA Nazionale. Hanno condecorato la manifestazione la Fanfara e il Coro Ana Valle Camonica.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!