Giornata del ricordo a Costa Volpino
Nel lontano 2013 Costa Volpino è stato uno dei primi comuni italiani a dedicare un monumento ai martiri delle Foibe. L’ultimo esule presente in paese, Giovanni Marini, è scomparso da ormai da qualche anno, ma l’amministrazione – insieme al locale Gruppo Alpini– non ha mancato di celebrare anche questo sabato 8 febbraio il “Giorno del Ricordo”, per non dimenticare le vittime della tragedia delle Foibe e tutti coloro – istriani, fiumani e dalmati – che hanno perso la vita nell’esodo del Secondo Dopoguerra. Un’occasione per coinvolgere le giovani generazioni e dar modo di riflettere anche alle classi terze dell’Istituto Comprensivo Fratelli d’Italia. È stato il tradizionale corteo a dare il via alla commemorazione direttasi verso il parco di via Palach, alla quale hanno presenziato il consiglio comunale dei ragazzi, i rappresentanti delle forze dell’ordine - dai carabinieri, alla guardia di finanza fino alla polizia locale e la protezione civile – le autorità religiose, l’associazione nazionale del Fante, l’associazione Caduti e dispersi in guerra, il Corpo musicale di Costa Volpino e, per l’occasione, l’associazione nazionale di Venezia Giulia e Dalmazia.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!