Gazzaniga in lutto per Marco Masserini
Gazzaniga, un paese in lutto. Tanti, come il sottoscritto, alla notizia della sua scomparsa ancora non si capacitano, come se la vita non ci abbia allenato agli sgambetti, a qui colpi bassi che voi, non vuoi, ti piombano tra capo e collo, con quell’inevitabile perché che li accompagna. Un interrogativo, poche lettere ma di un’intensità profonda come profondo è lo sgomento che ha accompagnato la notizia della scomparsa di Marco Masserini. Merco, 61 anni, aveva rivestito la carica di Sindaco di Gazzaniga per dieci anni, dal 2000 al 2010, ma anche quelle di assessore e vice presidente della Comunità montana Valle Seriana, così come consigliere in Provincia a Bergamo. Era stato il fondatore della locale sezione della Lega. Il decesso è avvenuto all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, dopo settimane difficili, segnate prima da una polmonite, quindi da una fibrosi andata via via peggiorando. Era una persona dal forte attaccamento al territorio e sempre vicino alle esigenze dei cittadini. Le sue sono sempre state idee brillanti, così come ricordato dai tanti che in queste ore lo stanno piangendo. Tecnico informatico, ultimamente gestiva il ristorante Monte Croce a Leffe. Lascia nel dolore la moglie Elena Maffeis, con la quale si era sposato lo scorso anno e i figli Francesco e Davide. La sua salma è stata composta nella Casa del commiato di Gazzaniga. Di Marco sono certo rimarrà, tra gli altri, la capacità di saper ironizzare in modo acuto, quale atto d’amore e libertà, una sorta di invito a prendersi in giro, esorcizzando il fatto che siano gli altri a farlo. Che il suo sorriso ci accompagni per sempre.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!