Più sensibilità verso l'autismo

00:00
00:00

Ogni 2 aprile ricorre la Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, una giornata, istituita nel 2007 dalle Nazioni Unite per far riflettere, informare e diffondere la cultura dell'inclusione, aumentare la consapevolezza dell'esistenza di questa neurodivergenza e combattere lo stigma. Secondo quanto riportato dal ministero della Salute, in Italia, i disturbi dello spettro autistico colpiscono un bambino su 77 nella fascia di età compresa tra 7 e 9 anni. Nel nostro Paese sono circa 500mila le famiglie con almeno una persona con disturbi dello spettro autistico. In provincia di Brescia non si hanno dati recenti, ma secondo gli ultimi forniti dall'Ats che risalgono al 2023 i casi di autismo sono più di 3000, nel solo 2023 le nuove diagnosi sono state 430. Il disturbo dello spettro autistico è una condizione del neurosviluppo che si manifesta in modi diversi e si può presentare con difficoltà nell'interazione sociale, nella comunicazione, oppure con una ristrettezza d'interessi e comportamenti ripetitivi. La progressione della diffusione della sindrome richiede alle istituzioni scolastiche, sanitarie, agli enti preposti e tutti gli attori coinvolti sempre maggiori interventi e servizi a sostegno di famiglie e ragazzi. Le persone con disturbi dello spettro autistico continuano a incontrare incomprensioni e pregiudizi, a scuola, sul lavoro e nella vita di tutti i giorni, per questo parlare di autismo è un primo passo per costruire una società davvero accogliente per tutti. In occasione del 2 aprile, tutti i principali monumenti e palazzi si sono illuminati di blu, il colore simbolo della giornata. Non mancano nemmeno le iniziative di sensibilizzazione su tutto il territorio bresciano. In Valle Camonica, Solco Camunia e Spazio Autismo hanno organizzato “CamminaXAutismo”, la camminata di 5 chilometri in programma venerdì 4 aprile alle ore 16, con partenza dal Pala Vi.Bi. di Piamborno, alle 21 al Vittoriale di Gardone Riviera si terrà lo spettacolo teatrale La Bolla. Numerose saranno anche le corse nel fine settimana: sabato alle 9 la Passeggiata in blu a Mariano; alle 9.30 a Gardone Val Trompia la Camminata per l’autismo 2025 al Parco del Mella, alle 10.30 la Camminata x autismo a Orzinuovi e alle 16 la Camminata blu a Carpenedolo. Infine domenica alle 10, a Idro, la Camminata x autismo.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori