Auto esplosa a Clusone, vittima Fausto Olini

00:00
00:00

Sono state delle taniche di benzina trasportate sull’auto a causare l’incendio costato la vita a Fausto Olini, commercialista 60enne residente a Clusone. L’identificazione è avvenuta in tarda mattinata. L’uomo, fratello dell’ex sindaco Paolo Olini, alle 2,50 della notte tra domenica e lunedi, era al volante della sua Audi, quando le immagini delle telecamere della ditta di lavorazione del marmo Fornoni, documentavano gli ultimi metri percorsi dall’auto, filmando uno scoppio all’interno dall’abitacolo che avrebbe causato il rogo. Un boato tremendo, tale da svegliare i residenti della zona. Lo scoppio si è verificato all’altezza del vivaio, a pochi passi da dove è stato ritrovato il tettuccio dell’auto che ha poi proseguito la sua corsa per un centinaio di metri, finendo contro il muretto della curva che sbuca sull’incrocio per San Lorenzo di Rovetta. Gli inquirenti hanno appurato che sulla vettura era presente del combustibile, causa scatenante dell’incendio. Primi a giungere sul posto i Vigili del fuoco del distaccamento di Clusone. Spente le fiamme i carabinieri della Compagnia di Clusone hanno rinvenuto il cadavere, carbonizzato sul sedile del conducente. L’identificazione è stata possibile solo in tarda mattinata. Fausto Olini 60 anni, commercialista con studio in piazza Uccelli a Clusone era fratello dell’ex sindaco della cittadina baradella Paolo Olini. Dopo una serie di elementi nell’appartamento della vittima in serata i militari hanno diffuso una nota, evidenziando un ultimo periodo di vita dell’uomo “travagliato da una profonda crisi affettiva ed esistenziale”. L’Autorità Giudiziaria di Bergamo, che ha coordinato le indagini, ha disposto la restituzione della salma alla famiglia non ravvisando la necessità di eseguire l’autopsia. A piangerlo la mamma Lina e i fratelli Paolo e Andrea. La strada è rimasta chiusa fino alle 15.15 di lunedi, per consentire gli accertamenti del caso, che hanno richiesto l’intervento del procuratore Maurizio Romanelli e del Nucleo investigativo antincendio Lombardia.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori