Ripulita località Calameto

Messaggio promozionale
Visita Inserzionista
00:00
00:00
00:00
00:00

I cumuli di terra, alti quasi fino al cavalcavia, non ci sono più. La ditta incaricata dai lavori, finanziati grazie al milione di euro stanziato dalla Regione, ha portato via circa 500 metri cubi di rifiuti e scorie industriali, cumuli di terra contaminata da scarti di alluminio ed eternit, che giacevano in località Calameto, a pochi passi dal fiume e dalla pista ciclabile, da circa 40 anni. Un intervento di bonifica che il consigliere regionale camuno e presidente della Commissione Bilancio di Regione Lombardia Davide Caparini, che ha lavorato per risolvere il problema, definisce “il risultato di un impegno concreto verso la tutela ambientale e la sicurezza dei cittadini e un esempio tangibile di come la collaborazione tra istituzioni regionali e locali possa portare a risultati significativi per il nostro territorio.” Per verificare lo stato di avanzamento dei lavori, iniziati a marzo e svolti in tempi record e che si stanno avviando alla conclusione, questo giovedì mattina si è svolto il sopralluogo dell’assessore regionale all’ambiente Giorgio Maione. I quattro grandi cumuli di rifiuti sono stati abbandonati oltre trent’anni fa nei boschi di Breno, e sono rimasti abbandonati tra i piloni di un tratto sopraelevato della SS42. Portarli via e smaltirli correttamente, richiedeva risorse che il Comune non aveva e che, finalmente, dopo più di trent’anni, ha trovato grazie alla collaborazione di Regione Lombardia. La vicinanza al fiume aumentava il pericolo di inquinamento ambientale, rischio sfiorato due anni fa quando il fiume è esondato. Ora che il problema ambientale è stato risolto, non rimane che svolgere le verifiche sul terreno sottostante al sito, per escludere eventuali contaminazioni.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori