Maxi operazione antidroga

Messaggio promozionale
Visita Inserzionista
00:00
00:00
00:00
00:00

Consistenti quantitativi di droga giungevano in Lombardia dal Nord Europa per poi essere distribuita in diverse piazze a partire da Bergamo, dov’era l’epicentro della presunta organizzazione di trafficanti. I militari del nucleo investigativo del comando provinciale di Bergamo, coadiuvati, nelle fasi esecutive, da oltre 60 carabinieri dei comandi provinciali interessati dalla vasta operazione, hanno emesso i provvedimenti restrittivi nelle province di Bergamo, Brescia, Mantova e Rimini, dando esecuzione a 11 misure cautelari personali, di cui sette ordinanze di custodia in carcere, due agli arresti domiciliari e due obblighi di dimora nei Comuni di residenza. Ordinanze emesse dal gip di Bergamo su richiesta della Procura. I destinatari sono cinque marocchini, due albanesi (dei quali uno era già detenuto in carcere a Genova), un tunisino e tre italiani (tra i quali una donna) e un algerino: tutti con precedenti specifici, sono stati indagati a vario titolo in concorso tra loro per traffico di sostanze stupefacenti, aggravato dalla ingente quantità, nonché per numerosi episodi di detenzione e spaccio di cocaina, hashish e marijuana. Gli arresti sono avvenuti a Presezzo, Mapello, Seriate, Treviolo, Pradalunga e Brembate Sopra, oltre che a Cavriana, nel Mantovano e a Rimini. Le successive perquisizioni nelle abitazioni hanno consentito il rinvenimento di altri quantitativi di sostanza stupefacente. Le indagini, erano partite nel 2020, condotte dal nucleo investigativo di Bergamo e si erano avvalse di attività tecniche di intercettazione telefonica e ambientale, ma anche servizi di osservazione e pedinamento, attraverso l’utilizzo di autovetture appositamente modificate, dotate di doppi fondi e di telefoni criptati. Sono complessivamente 71 i soggetti indagati, mentre oltre 200 i kg di cocaina sequestrata. 11 chili della stessa sostanza erano stati rinvenuti lo scorso mese di marzo a casa di un giovane albanese, residente in provincia di Bergamo.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori