Maxi sequestro per scommesse su siti illegali
Un presunto giro di scommesse clandestine, anche attraverso piattaforme online illegali, è quanto è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Milano nell'ambito di un'inchiesta che ha portato al sequestro di oltre 1,5 milioni di euro a carico di cinque persone e una società per esercizio abusivo di attività di gioco e scommesse, riciclaggio e responsabilità amministrativa degli enti. Nell'inchiesta sono stati notificati anche decreti di fissazione di interrogatorio preventivo davanti al gip, dopo la richiesta di applicazione dei domiciliari per i cinque indagati. Le indagini hanno portato le Fiamme Gialle di Milano ad individuare un gruppo attivo nel milanese, ritenuto responsabile dell'organizzazione illegale di scommesse. Secondo gli inquirenti gran parte dei pagamenti a saldo dei debiti di gioco destinati agli organizzatori, erano veicolati tramite una gioielleria di Milano. Gli scommettitori fingevano di acquistare orologi e monili di lusso che in realtà non venivano consegnati, ma costituivano unicamente la causale per il bonifico emesso a saldo del loro debito contratto per le scommesse effettuate sulle piattaforme illegali. Parallelamente è emerso un sistema consolidato per il pagamento dei debiti di gioco da parte degli scommettitori, a favore degli organizzatori, attraverso l'utilizzo di soggetti prestanome che mettendo a disposizione le proprie carte PostePay, account Revolut e conti correnti, ricevevano le transazioni finanziarie» per almeno 300mila euro, destinate a saldare o ridurre le posizioni debitorie derivanti dalle scommesse illegali, per la stessa finalità i prestanome si occupavano anche della riscossione di denaro contante per un importo stimato di almeno 400mila euro. Alcuni scommettitori inoltre, in cambio di bonus, ovvero una riduzione del proprio debito di gioco, diffondevano e pubblicizzavano le piattaforme illegali verso altri soggetti, facilitando così l'apertura e il caricamento di nuovi conti di gioco.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!