ALTO PERICOLO VALANGHE

00:00
00:00

La abbondanti precipitazioni dei giorni scorsi, la bonaccia con il sole su tutte le cime innevate delle ultime 48 ore, le nuvole sparse di questo martedì con elevata umidità atmosferica e ulteriore rialzo termico sono la causa prima del distacco progressivo e continuo di valanghe un po' da tutti i pendii innevati con inclinazione superiore al 30°. Lo si vede bene ovunque, come macchie scure nel bianco della neve: sono distacchi di fondo che indicano che la base del manto nevoso non è agganciata al terreno e, dunque, alla prima occasione (basta un animale selvatico che attraversa il pendio) il manto perde l'aggancio al terreno e si stacca provocando una valanga. Il fenomeno si sta verificando con particolare insistenza anche sul monte Trabucco, in località Biorche, lungo la provinciale 345 del Crocedomini, da Nodano e Campolaro in comune di Bienno, dove nelle ultime 48 ore ci sono stati oltre 12 distacchi di valanghe in diversi luoghi, rinforzando la valanga principale che già era scesa 8 giorni fa, a circa 1 chilometro da Campolaro. La strada, già chiusa dalla Provincia di Brescia su precisa indicazione del nivologo Federico Rota, ora è diventata pericolosa: per raggiungere Campolaro, per chi ne ha assoluta necessità, c'è il percorso sterrato e innevato che passa dalla località Salice, strada comunque pericolosa e di difficile percorribilità a causa della neve, mentre a nord di Campolaro sono state asportate, da ignoti, le barriere poste per evitare il transito, sul tratto di strada da Campolaro a Bazena. Del fatto sono stai informati i carabinieri forestali di Breno, mentre da parte della Provincia di Brescia e della Comunità Montana di Vallecamonica continuano gli appelli alla prudenza, al buon senso ed al rispetto delle regole vista la condizione di oggettivo pericolo. La situazione è monitorata costantemente dal Nucleo protezione valanghe istituito presso l'UTR Brescia.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori