PROGETTI DELLE FIAMME VERDI

00:00
00:00

Un nuovo labaro per le Fiamme Verdi della Valle Camonica. E' stato benedetto durante l'assemblea di sabato 18 marzo dal cappellano don Tino Clementi. La gioranata, alla presenza del presidente nazionale, è stata l'occasione per riflettere sui valori della resistenza e sul pericolo di rigurgiti nazifascisti. L'assemblea si è svolta a Cividate Camuno uno dei luoghi simbolo, insieme al passo del Mortirolo della lotta partigiana delle Fiamme Verdi. Le Fiamme Verdi fanno parte anche dell'Ecomuseo della Resistenza in Mortirolo insieme a 5 comuni della Valle Camonica e sei della Valtellina. I comui di Mazzo e Monno hanno acquistato la casa che fu il comando delle Fiamme Verdi a Mazzo Valtellina. L’obiettivo è recuperare l'edificio storico e aprirlo alle visite di scolaresche e ai turisti. Dopo il recupero la casa sarà data in comodato d'uso gratuito all'Ecomuseo che vi svilupperà progetti didattici e della memoria.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori