La tecnologia al servizio della sanità
Sperimentato con successo questo sabato sul Sebino l’impiego dei droni per il trasporto sanitario di campioni di laboratorio. Il primo drone in Italia autorizzato al trasporto di materiale sanitario, è partito questo sabato 18 gennaio dal punto prelievi di Menzino a Montisola ed è atterrato al piazzale antistante l’ospedale di Iseo. Un volo di soli tre minuti e mezzo a circa 100 km orari per trasportare le provette di sangue al laboratorio di analisi dove verranno studiati eventuali effetti fisico chimici del volo sul plasma. Si tratta di uno dei servizi innovativi al servizio di aree isolate presentati questo sabato dall’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso, dall’Asst della Franciacorta e dal Comune di Monte Isola. Il Comune isolano è stato preso come esempio dell’evoluzione epidemiologica della popolazione del prossimo decennio: gli over 65 rappresentano il 29% della popolazione, il 46% degli assistiti presenta almeno una patologia cronica e il 16% tre o più patologie croniche. L’idea è di fare dell’Isola un luogo dove sviluppare modelli organizzativi di assistenza territoriale e di telemedicina, portando un nuovo approccio ai servizi sanitari in zone isolate. Il progetto “Dalle reti alla Rete”e ha previsto nel mese di Luglio 2024 il consolidamento e lo sviluppo dei servizi di MMG e Continuità Assistenziale, attività di prelievo, assistenza domiciliare, ambulatorio infermieristico, telecardiologia (ECG) e teleconsulto nell’ambito della presa in carico diabetologica, ma anche, appunto, il trasporto sanitario con l’ausilio di droni. Un modello organizzativo innovativo di sanità integrata che sfrutta non solo la telemedicina, ma anche modalità di trasporto innovative e integra prestazioni da remoto con il potenziamento di quelle sanitarie già presenti in loco. L'innovazione tecnologica diventa così strumento a servizio dei professionisti, dei cittadini e della comunità, contribuendo a preservare e favorire il contesto abitativo e lavorativo di tutti i territori.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!