Via Lucis di pace e salvezza
Canonizzata da Papa Benedetto il 26 aprile 2009 in un'affollatissima piazza San Pietro, Caterina Comensoli, nata a Bienno il 18 gennaio 1847 e morta a Bergamo il 18 febbraio 1903, diventata suora con il nome di Geltrude e fondatrice delle Suore Sacramentine, da 113 anni viene onorata in modo speciale dalla sua comunità di origine con un'intensa, partecipata e commovente “Via Lucis”, durante la quale viene proposto un aspetto della vita e della spiritualità della Santa. La Comunità di Bienno anche quest'anno si è attivata per creare, attorno alla figura della loro Santa, momenti di intensa spiritualità proposti da interventi di voci, luci, scene e pensieri che hanno saputo catturare il pubblico. In particolare, l'Associazione Amici di Caterina ha creato un giardino di miosotis e fiori di limone, per voler sottolineare che, dopo la tempesta, nasce sempre la luce. Il tema della Via Lucis del 2025 narra il momento più difficile della vita della Santa nella sua neonata congregazione: il fallimento della Congregazione decretato dal Tribunale di Bergamo nel 1889 e la divisione della Congregazione in due rami. Il percorso della via Lucis si è snodato nel centro storico di Bienno e, dopo suggestivi suggerimenti di attori, figuranti, cori e voci recitanti, si è concluso nella Chiesa parrocchiale dove le Suore Sacramentine hanno guidato all'adorazione eucaristica, tema centrale del carisma di Santa Geltrude e delle sue suore.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!