Lupi predatori a Parre
Quattro pecore predate dai lupi. Gli episodi si sono verificati Nelle notti fra sabato 15 e lunedì 17 marzo. Ad essere preso di mira un gregge di una quarantina di capi, principalmente pecore da latte e qualche capra, presenti in un recinto invernale sul monte Alino, sotto la chiesa di Sant’Antonio, nel territorio di Parre. Sul terreno sono state rinvenute quattro carcasse tra le quali quella di una pecora gravida, in attesa del parto. Sul posto interveniva la Polizia provinciale che dai primi accertamenti riscontrava chiari indizi che riportano all’azione del lupo. Gli agenti hanno montato delle foto trappole per monitorare il recinto e eseguito tamponi per raccogliere tracce di dna che saranno analizzate in laboratorio. L’amara sorpresa è stata fatta da Gabriele, un giovane 16enne, studente della Scuola Professionale Agricola di Seriate e stagista nell’azienda agricola, dove si prende cura degli animali ricevuti tramite il progetto agropastorale “Pan-Prat” dell’associazione di Andrea Messa “Grani Asta del Serio”. L’obiettivo dell’iniziativa è la reintroduzione della pecora da latte in Alta Val Seriana. Un branco di lupi era stato fotografato proprio in questa zona, tra il monte Alino e il monte Vaccaro, lo scorso novembre. Si tratta del terzo gruppo attestato nella Bergamasca: composto da 6 animali, che si muove nei boschi tra Val Seriana e Val Serina nei pressi del passo di Zambla. Tre carcasse di capra sono invece state rinvenute la scorsa settimana ad Aviatico, sull’altopiano di Selvino. Dai primi accertamenti svolti risulterebbe però trattarsi dell’opera di cani vagabondi o scappati dai legittimi proprietari.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!