Via i rifiuti da Calameto, bonifica storica a Breno

00:00
00:00

Strada chiusa al transito, operatori al lavoro, ruspe in azione. In località Calameto di Breno – al confine con Losine, a due passi dal fiume Oglio e dalla pista ciclopedonale – è finalmente iniziata la rimozione dei rifiuti e delle scorie industriali che da oltre trent'anni occupano lo spazio sottostante il cavalcavia della SS42. Una bonifica storica quella in atto, frutto di un lungo iter burocratico che ha visto impegnata in prima linea l'amministrazione brenese, guidata dal sindaco Alessandro Panteghini: relazioni, studi tecnici, il fitto dialogo con Arpa Lombardia, Anas, Ats della Montagna e Provincia per una grande conquista sul piano ambientale. Ad un anno e mezzo dal sopralluogo da parte dell’Assessore regionale all’Ambiente e Clima Giorgio Maione e dall’annuncio dell’approvazione della delibera di Giunta regionale (finanziamento pari a 1 milione di euro), i mezzi della società S.E. Servizi Ecologici Srl stanno procedendo allo smaltimento dei rifiuti – rifiuti siderurgici e metallurgici, ma anche amianto - che verranno convogliati verso impianti specializzati italiani ed esteri. Un nuovo biglietto da visita per l'area di Calameto che rifiorirà anche grazie alla valorizzazione culturale del sito.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori