Frode fiscale per oltre 2,8 milioni

Sarebbe coinvolta anche la provincia di Brescia nel sequestro preventivo di oltre 2,8 milioni di euro eseguito nei confronti di 7 soggetti, dalle Fiamme Gialle di Trento questo martedì mattina. Le misure cautelari sono state eseguite nelle province di Trento, Varese, Brescia, ma anche in Spagna, ad Ibiza e sono il risultato di un'articolata attività d'indagine avviata ad ottobre del 2022 e condotta dal G.I.C.O. del Nucleo Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trento. Le indagini rientrano in un filone investigativo più ampio legato al traffico internazionale di sostanze stupefacenti e hanno portato alla luce un giro di fatturazioni incrociate e riciclaggio tra società formalmente estere, ma di fatto operanti in diverse zone d’Italia e con una base operativa a Desenzano del Garda nel settore del noleggio di auto di lusso. Il modus operandi prevedeva il noleggio dei pregiati autoveicoli da parte di una società operante in provincia di Varese alle 3 società formalmente residenti all’estero ma di fatto operanti in Italia. La fatturazione successiva, veniva fatta dalle aziende estere verso soggetti residenti in diverse regioni d'Italia e siccome erano emesse in regime scambio Intra-Ue non erano soggette ad Iva. Così l'organizzazione otteneva un illecito risparmio fiscale ed il vantaggio di poter operare sul mercato nazionale a prezzi più concorrenziali. Stando alle indagini della Finanza l'IVA evasa dalle società coinvolte per gli anni 2021 e 2022 è pari a oltre 2,3 Milioni di Euro. Parte dei proventi illeciti affluiti in Spagna, venivano poi utilizzati per l’acquisto di porzioni di immobili di pregio siti ao impiegati per l’aumento di capitale di una società lombarda, integrando condotte di riciclaggio ed autoriciclaggio. È stata accertata anche la ricettazione di orologi di pregio, da parte di tre persone (due albanesi e un italiano). Complessivamente sono 11 le persone coinvolte nell’indagine e che devono rispondere dei reati di frode fiscale, ricettazione, riciclaggio e autoriciclaggio dei proventi illeciti. Per acquisire documentazione utile alle indagini questo martedì sono state fatte oltre 30 perquisizioni presso le sedi dei clienti dei soggetti indagati a Trento, Torino, Milano, Varese, Brescia, Bolzano, Verona, Padova, Venezia, Roma e Napoli.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori