Blitz nelle strutture abbandonate
Cinque persone identificate – tutte di origine tunisina regolari sul territorio – ma con precedenti penali che vanno dallo spaccio a reati contro il patrimonio. Questo il bilancio dei controlli straordinari dei carabinieri della compagnia di Breno effettuati questo mercoledì mattina in alcune zone degradate della città di Darfo Boario Terme. I controlli sono mirati al contrasto dell'immigrazione clandestina e seguono quelli del fine settimana quando una decina di pattuglie ha presidiato le zone calde nel centro della cittadina termale per prevenire fenomeni legati allo spaccio e ad atti vandalici. Il blitz di questo mercoledì mattina è scattato poco dopo le cinque. Una ventina di militari – del nucleo operativo della compagnia e delle stazioni della bassa Valle Camonica – coordinati dal capitano Yuri Abbate e supportati da un'unità cinofila del nucleo di Orio al Serio hanno setacciato alberghi in disuso (dal Giada all'Excelsior, dal Bassini all'Hotel Terme), la stazione dei treni di Boario Terme, vecchi casolari ed abitazioni abbandonate dove trovano riparo per la notte questuanti, senza fissa dimora e senza tetto, ma anche spacciatori. L'intervento dell'unità cinofila appositamente arrivata da Orio al Serio dove ha sede uno dei nuclei dell'Arma, è fondamentale per scovare sostanze stupefacenti. Le strutture abbandonate, infatti, vengono spesso utilizzate anche come depositi per modiche quantità di droga che i pusher smerciano poi sulle piazze di spaccio locali. Il fenomeno dell'occupazione di stabili abbandonati è molto diffuso in città a Darfo, e lo è ormai da anni. Operazioni come quelle di questa mattina sono state più volte organizzate dai militari della compagnia di Breno. Quella odierna, come i posti di controllo organizzati nel fine settimana, sono stati concertati con l'amministrazione comunale anche in seguito ai fatti segnalati nelle scorse settimane dai cittadini del centro città che spesso assistono ad episodi inquietanti che fanno temere per la pubblica sicurezza. Purtroppo la numerosa presenza, anche nel cuore di Boario Terme, di strutture alberghiere e di altre strutture abbandonate, crea ghiotte occasioni per l'occupazione abusiva. Come detto i controlli di questo mercoledì mattina hanno portato all'identificazione di cinque persone che occupavano abusivamente alcune delle strutture all'interno delle quali è scattato il blitz. Si tratta di cinque uomini, tutti maggiorenni, di origine tunisina, tutti con regolare permesso anche se gravati da precedenti penali per spaccio o reati contro il patrimonio.
Commenti
Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!